![Pratiche Catastali](https://static.wixstatic.com/media/0036a46acef14cf09ece7955774367a5.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/0036a46acef14cf09ece7955774367a5.jpg)
![Pratiche Catastali](https://static.wixstatic.com/media/10dd5b68b9355c146272dde5e45f7d26.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/10dd5b68b9355c146272dde5e45f7d26.jpg)
![Pratiche Catastali](https://static.wixstatic.com/media/0985e256587148c395bb003929340cc7.jpg/v1/fill/w_611,h_481,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/0985e256587148c395bb003929340cc7.jpg)
![Pratiche Catastali](https://static.wixstatic.com/media/0036a46acef14cf09ece7955774367a5.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/0036a46acef14cf09ece7955774367a5.jpg)
Il catasto unico italiano nasce con la L.3682/1886 Legge Messedeglia dall'esigenza di istituire un catasto omogeneo per tutti il territorio nazionale. Le varie riforme e revisioni susseguitesi negli anni hanno portato oggi il catasto ad essere articolato in due subsistemi autonomi, il catasto terreni e il catasto edilizio urbano, la cui gestione è aperta al libero professionista. Entrambi sono stati istituiti con funzioni essenzialmente fiscali in quanto servono come base per applicare le imposte sui beni immobili.
Il Catasto Italiano non è probatorio, cioè non costituisce prova né dei diritti reali in esso indicati (probatorietà delle identificazioni) né della posizione dei confini rappresentati nelle mappe (probatorietà topografica) ma ne fornisce comunque un prezioso supporto fornendo i documenti che possono contenere i mezzi di prova di tale diritti.
L'importanza oggettiva di un'aggiornata situazione catastale sul patrimonio immobiliare italiano è ribadita con l'approvazione dell’art. 19, comma 4 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 che ha introdotto l'obbligatorietà della conformità stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie negli atti pubblici e nelle scritture private autenticate aventi ad oggetto il trasferimento, nonchè negli atti di compravendita immobiliare.
Il nostro studio è in possesso degli strumenti necessari all'analisi immediata della situazione catastale degli immobili tramite il servizio informatico SISTER dell'Agenzia delle Entrate da cui è possibile espletare Visure e Planimetrie Catastali aggiornate. Nel caso non poco frequente in cui sussistano errori, difformità e/o carenze nei dati o nelle planimetrie sarà possibile intervenire tramite atti di aggiornamento catastale sia terreni che fabbricati così da rendere allineate lo stato di fatto degli immobili con la situazione catastale ed ottenere quindi la conformità catastale.
​
The Unified Italian Cadastre was born with the law Messedaglia L.3682 / 1886 from the need to establish a homogeneous land register for all the national territory. The various reforms and revisions that have been going on over the years have now led to landfill being divided into two autonomous subsidies, land cadastre and urban building landfill, whose management is open to the freelancer. Both have been set up with essentially fiscal functions as they serve as a basis for enforcing property taxes.
The Italian Cadastre is not probative, that is, it does not constitute proof of the actual rights in it (identification probation) nor of the position of the border represented in the maps (topographic probation) but it still provides valuable support by providing the documents that may contain the Testifying of such rights.
The objective importance of an up-to-date cadastral situation on Italian real estate has been reaffirmed with the approval of Art. 19, paragraph 4 of Decree-Law no. 78 which introduced the obligation to comply with the factual state of cadastral data and planimetry in public documents and private authenticated documents relating to the transfer, as well as in real estate transactions.
Our Technical Office is equipped with the tools necessary for the immediate analysis of the cadastral real estate situation through the SISTER service, from which it is possible to carry out up-to-date Visure and Planimetrie Catastali. In the case of errors, disparities and / or shortcomings in the data or plans, it will be possible to intervene by means of upgrading activities to align the state of the property with the cadastral situation and thus obtain Cadastral Conformity.
PRATICHE CATASTALI
IL
CATASTO
E'
L'INVENTARIO
DEI
BENI
IMMOBILI
DEL
TERRITORIO
NAZIONALE
SERVIZI
Visura Catastale - Planimetria Catatale - Aggiornamento Catastale - Voltura Catastale - DOCFA - PREGEO - Frazionamento e Fusione - Riconfinamento - Tipo Mappale - Rilievo Topografico - Conformità Catastale - Estratto di Mappa
CONTATTACI